Conferenza Stato Regioni


Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sulle linee guida per la promozione, lo sviluppo e il coordinamento degli interventi regionali nell'ambito della rete di cure palliative e della rete di terapia del dolore
Accordo ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281


Rep

Rep. Atti n. 239/CSR del 16 dicembre  2010

 

 

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

 

 

Nella odierna seduta del 16 dicembre 2010:

 

VISTI gli articoli 2, comma 2, lett. b) e 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, che affidano a questa Conferenza il compito di promuovere e sancire accordi tra Governo e Regioni, in attuazione del principio di leale collaborazione, al fine di coordinare l’esercizio delle rispettive competenze e svolgere attività di interesse comune;

 

VISTA la Legge n. 38 del 15 marzo 2010 “Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore”, ed in particolare l’articolo 3, comma 2, che ha previsto che “il Ministero della salute, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, definisce le linee guida per la promozione, lo sviluppo e il coordinamento degli interventi regionali negli ambiti individuati dalla presente legge, previo parere del Consiglio superiore di sanità”;

 

VISTO l’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano in materia di cure palliative pediatriche - Rep. atti n. 138/CSR del 27 giugno 2007;

 

VISTO l’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente “Documento tecnico sulle cure palliative pediatriche” - Rep. n. 113/CSR del 20 marzo 2008;

 

VISTA la nota pervenuta in data 25 ottobre 2010, con la quale il Ministero della salute ha inviato la proposta di accordo in oggetto che, con lettera in data 5 novembre 2010, è stata diramata alle Regioni e Province autonome;

 

CONSIDERATO che, nel corso della riunione tecnica svoltasi in data 30 novembre 2010, i rappresentanti delle Regioni hanno fatto riserva di condurre al riguardo ulteriori approfondimenti  e di inviare una proposta di modifica del documento indicato in oggetto;

 

VISTA la nota pervenuta in data 15 dicembre 2010, con la quale il Ministero della Salute ha inviato una nuova versione del documento di cui all’oggetto, rappresentando che lo stesso è stato condiviso con la Regione Veneto, Coordinatrice della Commissione salute;

 

VISTA la lettera in data 15 dicembre 2010, con la quale la predetta nuova versione è stata trasmessa alle Regioni e Province autonome e alle Autonomie locali;

 

VISTA la nota del 15 dicembre 2010, con la quale la Regione Veneto, Coordinatrice della Commissione salute, ha comunicato l’assenso tecnico sul documento in oggetto nel testo diramato con la predetta lettera in data 15 dicembre 2010;

 

ACQUISITO, nel corso dell’odierna seduta, l’assenso del Governo e dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome sulla nuova versione del documento in parola diramata dalla Segreteria di questa Conferenza in data 15 dicembre 2010;

 

Sancisce il seguente accordo tra il Governo , le Regioni e le Province autonome di Trento  e Bolzano

 

CONSIDERATI:

 

      -     il parere favorevole del Consiglio superiore di sanità espresso dalla sezione I nella seduta del 13 luglio 2010;

      -     il D.M. del 13 maggio 2010 di costituzione della “Commissione nazionale sulle cure palliative e la terapia del dolore” per l’attuazione dei principi contenuti nella legge n. 38 del 15 marzo 2010;

      -     che le cure palliative e la terapia del dolore costituiscono obiettivi prioritari del Piano sanitario nazionale ai sensi dell’articolo 1, commi 34 e 34-bis della legge 23 dicembre 1996, n. 662, e successive modificazioni;

      -     che le linee guida per la promozione, lo sviluppo e il coordinamento degli interventi regionali negli ambiti individuati dalla Legge n. 38 del 15 marzo 2010 sono state redatte dal Ministero della salute di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze;

      -     che tali linee guida, alla luce delle modifiche al Titolo V della Costituzione, debbono essere recepite in un accordo tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano;

      -     il parere favorevole del Ministero dell’economia e delle finanze con nota  protocollo  n. 83534 del 6 ottobre 2010;

 

Premesso che:

 

Il primo atto formale, fondamentale nella storia delle cure palliative in Italia è rappresentato dall’emanazione della Legge 39 del 26 febbraio 1999 con la quale è stato previsto un programma nazionale per la creazione di strutture residenziali di cure palliative (hospice) in tutte le regioni italiane, ad oggi pari a 115.

 

Trascorsi più di dieci anni dall’entrata in vigore della normativa il livello di attuazione della rete assistenziale di cure palliative in Italia è ancora insoddisfacente; a fronte del forte sviluppo degli hospice si evidenzia una rilevante carenza nell’assistenza domiciliare e quindi rimane irrisolta una importante criticità che impedisce un completo diffondersi dell’assistenza palliativa.

 

E’ quindi di primaria importanza la creazione di una reale rete assistenziale nella quale i singoli nodi (hospice, assistenza domiciliare, ospedale) siano adeguatamente sviluppati e soprattutto possano colloquiare tra loro grazie ad una regia centralizzata a livello regionale.

 

In relazione all’assistenza palliativa rivolta al paziente in età pediatrica permane la necessità di garantire da parte delle regioni la completa attuazione dell’Accordo sottoscritto in sede di Conferenza per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano in data 20 marzo 2008.

 

Si ritiene pertanto indispensabile per il reale sviluppo delle cure palliative l’istituzione, con appositi provvedimenti, regionali ed aziendali di una struttura specificamente dedicata al coordinamento della rete.

 

Abbastanza similari sono le criticità riguardanti la creazione di reti assistenziali dedicate alla terapia del dolore.

 

In Europa il dolore rappresenta uno dei principali problemi sanitari in quanto interessa tutte le età, incide sulla qualità della vita delle persone e, in particolare nella forma cronica, si stima che abbia un’incidenza nella popolazione di circa il 25-30%.

 

Il dolore è tra tutti i sintomi quello che più mina l’integrità fisica e psichica del paziente e maggiormente angoscia e preoccupa i familiari, con un notevole impatto sulla qualità della vita.

 

Nonostante l’incremento registrato negli ultimi anni, l’Italia rimane tra gli ultimi paesi in Europa nella classifica delle nazioni che consumano i farmaci oppiacei.

 

Inoltre il dolore non è ancora uno dei parametri normalmente misurati negli ospedali, come la pressione del sangue o la temperatura, e non viene riportato in cartella clinica a differenza di quanto era previsto dall’Accordo di Conferenza Stato – Regioni del 2001 riguardante il progetto “Ospedale senza dolore”.

 

Proprio  il progetto “Ospedale senza dolore”, all’infuori di poche realtà regionali non è decollato concretamente come si auspicava e per questo motivo è stato elaborato un modello assistenziale nazionale che potesse fornire risposte tali da superare le criticità attualmente esistenti.

 

Con il progetto complessivo di una rete assistenziale per le cure palliative e la terapia del dolore si è cercato di riorganizzare e sistematizzare l’esistente al fine di ottenere una maggiore facilità di accesso alle risorse assistenziali disponibili, in particolare rafforzando l’offerta assistenziale nel territorio per il paziente adulto e pediatrico.

 

Per raggiungere tale obiettivo si è fatto riferimento ad un nuovo modello organizzativo, integrato nel territorio nel quale il livello assistenziale viene scomposto in tre nodi complementari: i centri di riferimento di terapia del dolore (hub), l’ambulatorio di terapia antalgica (spoke) e gli ambulatori dei MMG realizzando così le reti assistenziali contro il dolore.

 

Il modello sopra esposto potrà essere attuato solo se alla base verrà creata una rete di MMG in grado di fornire una prima risposta concreta alle esigenze dei cittadini, fungendo da triage per i centri hub e spoke riducendo così il ricorso al pronto soccorso per la cura del dolore.

 

In ambito pediatrico, il problema presenta criticità e peculiarità tali da rendere necessario un modello organizzativo specifico che prevede l’organizzazione di centri di riferimento di terapia del dolore pediatrici (hub) per problemi specialistici su macroarea, e l’abilitazione di pediatri ospedalieri e di famiglia (in rete con il centro di riferimento) alla gestione della ampia parte delle situazioni dolorose di più facile trattazione.

 

Anche in questo caso l’istituzione, con appositi provvedimenti regionali ed aziendali di una struttura specificamente dedicata di coordinamento della rete rimane una scelta strategica che dovrà essere adottata in ogni regione.

 

tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano

 

si conviene  che:

 

in attuazione dell’art. 3 della Legge n. 38 del 15 marzo 2010, riguardante “Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore”, è approvato il documento, Allegato A, parte integrante del presente Accordo, concernente le “Linee guida per la promozione, lo sviluppo e il coordinamento degli interventi regionali” nell’ambito della rete di cure palliative e della rete di terapia del dolore in modo tale da garantire l’assistenza palliativa e la terapia del dolore in modo omogeneo e a pari livelli di qualità in tutto il paese.

 

 

                           IL SEGRETARIO                                               IL PRESIDENTE

                  Cons. Ermenegilda Siniscalchi                            On. Dott. Raffaele Fitto