Repubblica Italiana

Conferenze Stato Regioni ed Unificata

Aiuti alla navigazione e ricerca nel sito

Ti trovi in: CONFERENZA UNIFICATA - Home - Dettaglio Documento
testo completo da stampare
Visualizza documento pdf

Delibera di istituzione di un Tavolo tecnico per il settore del trasporto persone tramite autobus turistici. (PCM – INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – TURISMO – ECONOMIA E FINANZE)
Delibera ai sensi degli articoli 7 e 9 del decreto legislativo 28 agosto 1998, n. 281

Rep

 

Rep. Atti n. 131/CU del 16 dicembre 2010

 

 

LA CONFERENZA UNIFICATA

 

 

Nell’odierna Seduta del 16 dicembre 2010

 

VISTO il D.Lgs. 28 agosto 1997, n.281, recante la disciplina delle attribuzioni della Conferenza e, in particolare, gli articoli 7, comma 2 e 9, comma 1, che prevedono la possibilità di istituire gruppi di lavoro o comitati, con la partecipazione di rappresentanti delle Regioni, delle Province autonome di Trento e Bolzano, degli Enti locali e delle amministrazioni centrali interessate, con funzioni istruttorie, di raccordo, collaborazione o concorso all’attività della Conferenza;

 

CONSIDERATA la necessità, evidenziata dalle associazioni di categoria del settore del trasporto persone tramite autobus turistici e condivisa dal Governo, di trovare posizioni comuni tra lo Stato, le Regioni e gli Enti locali volte ad individuare soluzioni idonee ed efficaci per rendere sostenibile e più agevole il sistema di accesso e di sosta degli autobus turistici nei grandi centri urbani;

 

RILEVATO che il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, il Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo, le Regioni e l’ANCI  hanno convenuto sulla necessità di coordinare, razionalizzare e semplificare le attività di propria competenza e di costituire un Tavolo di concertazione per esaminare i problemi relativi al pagamento di tariffe di ingresso nelle città nelle zone a traffico limitato, le modalità di sosta obbligatoria degli autobus nei parcheggi urbani, le questioni relative alla limitazione  della circolazione per gli autobus più inquinanti, le modalità di riconoscimento degli autobus e la semplificazione dell’accesso alle informazioni relative alla circolazione urbana in ogni città;

 

CONSIDERATO  che presso la Conferenza Stato-Regioni è stato istituito, in data 13 aprile 2010 un Tavolo tecnico nella materia del trasporto persone tramite autobus turistici, con il compito  di stipulare un Accordo-quadro e un sistema di coordinamento tra le amministrazioni interessate per risolvere le criticità dell’accesso, della circolazione e della sosta degli autobus turistici nei grandi centri urbani;

 

CONSIDERATA la opportunità di porre in essere alcune azioni congiunte tra le amministrazioni interessate, funzionali alla promozione di forme di sviluppo turistico compatibili con la tutela dei beni storici e artistici delle città e alla fruibilità delle visite da parte dei  turisti che si muovono con autobus;

 

CONSIDERATA la necessità di coordinare tra le amministrazioni interessate le modalità attuative delle disposizioni contenute nell’art.7, comma 9 del D.Lgs. 30 aprile 1992, n.285, che prevedono la facoltà per i Comuni di subordinare l’ingresso o la circolazione dei veicoli a motore, all’interno delle zone a traffico limitato, al pagamento di una somma;

 

VISTA la legge 11 agosto 2003, n.218, recante “Disciplina dell’attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente

 

CONSIDERATO che nel corso delle riunioni istruttorie tenutesi in data 13 luglio e 15 settembre 2010 è emersa la necessità di costituire, con  Delibera della Conferenza, un apposito Gruppo di lavoro, al fine di elaborare lo schema di Accordo-quadro sopra indicato;

 

VISTA la nota dell’11 novembre 201, prot. CSR 5401 P-2.17.4.12, con la quale è stato trasmesso lo schema di delibera di costituzione del Gruppo di lavoro, con la richiesta di far pervenire le proprie eventuali osservazioni al riguardo;

 

VISTE le note dell’ANCI e del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con le quali si esprime la condivisione dello schema, pervenute rispettivamente in data 1° dicembre 2010, prot. CSR 5753 A-2.17.4.12 e in data 16 dicembre 2010, prot. CSR A-2.17.4.13;

 

VISTI gli esiti dell’odierna Seduta, nel corso della quale Le Regioni, l’ANCI e le amministrazioni centrali interessate hanno espresso la condivisione dello schema di Delibera predisposto sopra indicata

 

 

DELIBERA

 

 

1. E’ istituito, presso la Conferenza,  un gruppo di lavoro  finalizzato a:

 

1) definire criteri omogenei tra i Comuni per la determinazione delle fasce tariffarie per  l’ingresso nelle zone a traffico limitato degli autobus turistici;

2) individuare criteri volti a privilegiare l’ingresso nelle città di autobus turistici a basso livello di inquinamento, anche attraverso l’aggiornamento e la revisione di quanto previsto dalla legge 11 agosto 2003, n.218;

3) realizzare nuovi nodi di scambio ed elaborare  piani di sosta e di parcheggio finalizzati a facilitare l’accesso dei turisti nei luoghi di maggior interesse;

4) organizzare le informazioni relative ai regolamenti di ingresso, parcheggio, divieto di circolazione, emanati dai diversi comuni, in modo da consentire alle aziende di trasporto un facile accesso alle informazioni stesse;

5) costituire un Osservatorio in grado di acquisire le informazioni necessarie, elaborare, valutare e proporre le soluzioni più adatte per definire, per ciascuno dei  grandi centri urbani del territorio italiano,le modalità di circolazione e sosta degli autobus turistici più adeguate al contesto territoriale.

 

2. Il gruppo di lavoro è composto:

- da quattro rappresentanti del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, competenti in materia di trasporto stradale e intermodalità e in materia di pianificazione e realizzazione parcheggi in aree urbane;

- da tre rappresentanti del Dipartimento per lo sviluppo e la competitività dl turismo;

- da un rappresentante del Ministero dell’economia e delle finanze;

- da quattro rappresentanti delle Regioni, competenti in materia di trasporti, infrastrutture urbane e in materia di turismo;

- da quattro rappresentanti dell’ANCI competenti in materia di trasporti, infrastrutture urbane e in materia di turismo;

-da un dirigente della Segreteria della Conferenza Stato-Regioni, con funzioni di coordinamento.

Il gruppo di lavoro può essere integrato con esperti di altre amministrazioni, di enti o di organismi coinvolti nelle questioni di volta in volta poste all’ordine del giorno.

 

3. La partecipazione alle attività del Gruppo di lavoro è prestata a titolo gratuito. Gli oneri di partecipazione dei componenti sono a carico dell’amministrazione di appartenenza.

 

 

                              Il Segretario                                                     Il Presidente

               Cons. Ermenegilda Siniscalchi                               On.le Raffaele Fitto

 

Documenti correlati
Tipo Argomento
ODG

Convocazione e o.d.g.

[Dettaglio]
Atto

Intesa riguardante l’adozione delle linee – guida per realizzare organici raccordi tra i percorsi degli istituti professionali e i percorsi di istruzione e formazione professionale, a norma dell’articolo 13, comma 1 quinquies della legge 2 aprile 2007, n. 40. (ISTRUZIONE UNIVERSITA’ E RICERCA - LAVORO E POLITICHE SOCIALI)
Intesa ai sensi dell’articolo 13, comma 1 quinquies, della legge 2 aprile 2007, n. 40
Repertorio Atti n.: 129/CU del 16/12/2010

[Dettaglio]
Atto

Intesa sullo schema di D.M. di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze relativo alla diffusione di defibrillatori semiautomatici e automatici esterni. (SALUTE)
Intesa ai sensi dell'articolo 2, comma 46, della legge 23 dicembre 2009, n. 191
Repertorio Atti n.: 130/CU del 16/12/2010

[Dettaglio]
Atto

Parere sul disegno di legge di conversione in legge del D.L. 26 novembre 2010, n. 196, recante disposizioni relative al subentro delle Amministrazioni territoriali della Regione Campania nelle attività di gestione del ciclo integrato dei rifiuti (PROTEZIONE CIVILE – INTERNO – ECONOMIA E FINANZE).
Parere ai sensi dell’art. 2, comma 3 e dell’art. 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
Repertorio Atti n.: 132/CU del 16/12/2010

[Dettaglio]
Atto

Intesa sul D.M. di attuazione delle disposizioni di cui all’art. 2, comma 187, secondo periodo, della legge 23 dicembre 2009, n. 191. (legge finanziaria 2010) (INTERNO)
Intesa ai sensi dell’articolo 2, comma 187, della legge 23 dicembre 2009
Repertorio Atti n.: 133/CU del 16/12/2010

[Dettaglio]
Atto

Acquisizione della designazione di tre rappresentanti delle Regioni e degli Enti locali nel Comitato di indirizzo e coordinamento dell'informazione statistica (COMSTAT) di cui all'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010. (ISTAT)
Acquisizione della designazione, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lett. d) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
Repertorio Atti n.: 134/CU del 16/12/2010

[Dettaglio]
Atto

Parere sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante modifiche all’articolo 9 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 535 del 9 dicembre 1999, recante ”Regolamento concernente i compiti del Comitato per i minori stranieri”. (LAVORO E POLITICHE SOCIALI - AFFARI ESTERI – INTERNO - GIUSTIZIA)
Parere ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281.
Repertorio Atti n.: 135/CU del 16/12/2010

[Dettaglio]
Atto

Intesa sul documento in materia di 15° censimento generale della popolazione e delle abitazioni di cui all’articolo 50, comma 2, lett. a) del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122. (ISTAT)
Intesa ai sensi dell’articolo 50, comma 2, lett. a) del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.
Repertorio Atti n.: 136/CU del 16/12/2010

[Dettaglio]
Atto

Accordo tra il Governo le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, le Province i Comuni e le Comunità montane sul documento concernente "Linee di indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualità della sicurezza e dell'appropriatezza degli interventi assistenziali nel percorso nascita e per la riduzione del taglio cesareo"
Repertorio Atti n.: 137/CU del 16/12/2010

[Dettaglio]
Atto

Intesa sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di autonomia di entrata delle Regioni a statuto ordinario e delle province, nonchè di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard nel settore sanitario. (ECONOMIA E FINANZE - RIFORME FEDERALISMO – SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA - RAPPORTI REGIONI E COESIONE TERRITORIALE - SALUTE - POLITICHE EUROPEE)
Intesa ai sensi dell’articolo 2, comma 3, della legge 5 maggio 2009, n. 42
Repertorio Atti n.: 138/CU del 16/12/2010

[Dettaglio]
Atto

Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante Regolamento concernente criteri e modalità di riconoscimento, a favore delle fondazioni lirico - sinfoniche, di forme organizzative speciali, adottato ai sensi dell’art. 1, comma 1, lett. f), del decreto-legge 30 aprile 2010, n. 64, convertito con modificazioni, dalla legge 29 giugno 2010, n.100 (BENI E ATTIVITA’ CULTURALI).
Parere ai sensi del richiamato art. 1, comma 1, del D.L. n. 64 del 2010.
Repertorio Atti n.: 139/CU del 16/12/2010

[Dettaglio]
Atto

Accordo, ai sensi dell’articolo 3, comma 4, del decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 76, tra il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, le Province, i Comuni e le Comunità montane, per l’integrazione delle anagrafi degli studenti nel Sistema nazionale delle anagrafi degli studenti. (ISTRUZIONE, UNIVERSITA’ E RICERCA – LAVORO E POLITICHE SOCIALI)
Accordo ai sensi dell’articolo 3, comma 4, del decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 76
Repertorio Atti n.: 140/CU del 16/12/2010

[Dettaglio]
Atto

Intesa sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante modalità di applicazione della Comunicazione della Commissione Europea - Quadro temporaneo dell’unione per le misure di Aiuti di Stato a sostegno dell’accesso al finanziamento nell’attuale situazione di crisi economica e finanziaria. (POLITICHE EUROPEE)
Intesa ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131
Repertorio Atti n.: 141/CU del 16/12/2010

[Dettaglio]
Atto

Parere sul provvedimento esecutivo relativo al diritto dello Stato nei confronti della Regione Campania - Sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo su ricorso n. 52980/99. (PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI)
Parere ai sensi dell’articolo 16-bis, comma 9, della legge 4 febbraio 2005, n. 11
Repertorio Atti n.: 142/CU del 16/12/2010

[Dettaglio]
Atto

Parere sul provvedimento esecutivo relativo al diritto dello Stato nei confronti del Comune di Morro d’Alba (AN) - Sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo su ricorso n. 10557/03. (PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI)
Parere ai sensi dell’articolo 16-bis, comma 9, della legge 4 febbraio 2005, n. 11.
Repertorio Atti n.: 143/CU del 16/12/2010

[Dettaglio]
Atto

Parere sul provvedimento esecutivo relativo al diritto dello Stato nei confronti del Comune di Mottola (TA) - Sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo su ricorso n. 69269/01. (PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI)
Parere ai sensi dell’articolo 16-bis, comma 9, della legge 4 febbraio 2005, n. 11
Repertorio Atti n.: 144/CU del 16/12/2010

[Dettaglio]
Atto

Parere sul provvedimento esecutivo relativo al diritto dello Stato nei confronti del Comune di Casoria (NA) - Sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo su ricorso n. 71175/01. (PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI
Parere ai sensi dell’articolo 16-bis, comma 9, della legge 4 febbraio 2005, n. 11
Repertorio Atti n.: 145/CU del 16/12/2010

[Dettaglio]
Atto

Parere sul provvedimento esecutivo relativo al diritto dello Stato nei confronti del Comune di S. Ferdinando di Puglia (BT) - Sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo su ricorso n. 36818/97. (PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI)
Parere ai sensi dell’articolo 16-bis, comma 9, della legge 4 febbraio 2005, n. 11
Repertorio Atti n.: 146/CU del 16/12/2010

[Dettaglio]
Atto

Parere sullo schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro per i rapporti con le Regioni e per la coesione territoriale, recante ”Determinazione degli ambiti territoriali minimi nel settore della distribuzione del gas naturale”. (SVILUPPO ECONOMICO – RAPPORTI REGIONI E COESIONE TERRITORIALE)
Parere ai sensi dell’articolo 30, comma 26, della legge 23 luglio 2009, n. 99
Repertorio Atti n.: 147/CU del 16/12/2010

[Dettaglio]
Atto

Parere sulla ripartizione del Fondo nazionale per la montagna, relativo all’anno 2009, di cui all’articolo 2 della legge 31 gennaio 1994, n. 97 e successive modificazioni (RAPPORTI REGIONI E COESIONE TERRITORIALE – ECONOMIA E FINANZE – POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI).
Parere ai sensi dell’art. 2, comma 1, lett. g), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
Repertorio Atti n.: 148/CU del 16/12/2010

[Dettaglio]
Atto

Parere sullo schema di regolamento del Ministro dello sviluppo economico e del Ministro per i rapporti con le Regioni e per la coesione territoriale recante “Individuazione dei criteri di gara e di valutazione dell’offerta per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas”. (SVILUPPO ECONOMICO – RAPPORTI REGIONI E COESIONE TERRITORIALE)
Parere ai sensi dell’articolo 46 bis del decreto legge 1° ottobre 2007, n. 159, convertito dalla legge 29 novembre 2007, n. 222.
Repertorio Atti n.: 149/CU del 16/12/2010

[Dettaglio]
Verbale

Verbale n. 12/10

[Dettaglio]
Report

Report

[Dettaglio]